Russia
VIAGGIA IN RUSSIA
Viaggio in Asia settentrionale: città in Russia
Lo stato russo occupa gran parte dell’Asia settentrionale, ne consegue che le mete da visitare sono davvero molte ma per adesso ci soffermeremo solo sulle principali. Prima di tutto consulta i voli per Mosca la sua capitale, prima tappa del sogno di viaggiare in Russia. Qui infatti non solo visiterai la Piazza Rossa o il Mausoleo di Lenin, ma potrai organizzare un viaggio a San Pietroburgo per conoscere la seconda tappa più importante del tua incredibile vacanza! Altra meta è la rete transiberiana, la rete ferroviaria più lunga al mondo che attraversa gran parte della Russia tra cui la Siberia. Viaggia a Mosca anche grazie a un volo a San Pietroburgo, tutte le città sono perfettamente collegate tra loro!
La Siberia: come viaggiare sicuri in Russia
Prima di viaggiare in Russia illustreremo brevemente il suo territorio. Il clima della Siberia è continentale con inverni non solo molto lunghi, ma anche molto freddi. Le sue estati sono invece brevi e abbastanza calde. Ovviamente le temperature dipendono dalla zona che viene presa in considerazione. Ad esempio la tundra a nord ha un clima prevalentemente artico con a suo seguito una grande zona forestale. A sud si hanno invece estati più calde e scarse precipitazioni, in questo modo è stata favorita la formazione della steppa. Durante il tuo viaggio in Asia settentrionale, se sei fortunato, potrai avere occasione di incontrare animali della regione e conoscere la vegetazione caratteristica. Gli animali tipici sono la renna, che vive a nord sulla tundra, e la tigre siberiana a sud-est. Se la tua vacanza ideale è immersa nella natura non perdere tempo, consulta i voli per Mosca o San Pietroburgo e visita subito l’Asia settentrionale!
Viaggiare in Russia: la scoperta della cucina
Essendo un paese estremamente freddo in cui è difficile praticare l’agricoltura, la cucina si basa principalmente su carne e pesce. La carne che viene più consumata è quella di cervo. Uno dei piatti tipici sono i pelmeni siberiani, ovvero pasta fresca ripiena di carni di diverso tipo. La ricetta tradizionale prevede oltre alla carne di maiale anche orso e coniglio, serviti in brodo di ossa e fegato. La loro cucina è molto diversa dalla nostra, per cui viaggia in Asia settentrionale e prova di persona le loro tradizioni!


Mongolia
VIAGGIA IN MONGOLIA
Mongolia: cosa vedere nel tuo viaggio in Asia settentrionale
Prima tappa fondamentale del tuo viaggio in Mongolia è sicuramente Ulan Bator, questa città è infatti la capitale dello stato. Circondata dalla natura è ricca di monasteri, mercati, musei e molte altre sorprese! Successivamente visiterai il monastero Erdene Zuu Khiid, il più importante sito buddista di tutta la Mongolia! Ma adesso basta con spoiler su questo fantastico paese, inizia a consultare i voli e i soggiorni e prenota subito per cominciare a viaggiare in Mongolia!
Il deserto freddo della Mongolia
La Mongolia è molto particolare, infatti è lo stato meno densamente popolato del pianeta, poco più di 3 milioni di persone per un terreno 5 volte più grande dell’Italia! I suoi unici vicini di casa sono la Russia a nord e la Cina a sud ed est, senza sbocchi sul mare. Il suo territorio può dividersi in due parti principali: il bassopiano del Gobi, il più grande deserto freddo del mondo, altopiani e montagne nelle zone ovest, sud e centro del paese. Il suo clima è continentale, gli inverni sono molto lunghi e freddi in tutta la Mongolia. Le estati sono invece brevi, ma sono importanti i venti impetuosi che soffiano specialmente in primavera. Scopri i nostri viaggi in Mongolia ed esplora questa parte molto caratteristica dell’Asia settentrionale.
La cucina estrema della Mongolia
La cucina che troverai in questo viaggio in Asia settentrionale sarà molto particolare, è stata infatti influenzata enormemente dal clima del paese. Consiste infatti in latticini, carni e grassi provenienti molto spesso dagli animali addomesticati come bovini, cammelli, pecore, yak, capre e cavalli. L’uso di spezie e vegetali è molto limitato, sempre per colpa del clima estremo a cui la popolazione si è dovuta adattare. Ma torniamo alla carne, viene usata per zuppe e ravioli oppure essiccata per l’inverno. I grassi animali sono utilizzati per resistere al freddo e al duro lavoro necessario per sopravvivere. Prepara il palato e comincia a organizzare questo viaggio in Mongolia per scoprire tutti gli adattamenti culinari di questo paese!


Georgia
VIAGGIA IN GEORGIA
Georgia: cosa vedere nel tuo viaggio in Asia settentrionale
Partiamo subito descrivendo le principali mete del tuo futuro viaggio in Georgia. In cima alla lista troviamo subito la capitale, Tbilisi, con la cattedrale della Santissima Trinità (principale chiesa ortodossa del paese) e il Ponte della Pace progettato dall’italiano De Lucchi. A pochi km da Kutaisi troverai invece le bellissime grotte di Prometeo, il Canyon di Okatse e Martvili, perfetti per gli amanti della natura e dell’avventura! Parliamo anche di Batumi, chiamata anche la Città dell’amore grazie all’incredibile numero di sculture a tema romantico sparse per tutta la città! Per viaggiare sicuri in Georgia è importante conoscere le mete più importanti del paese, nonché il suo territorio, di cui parleremo nel prossimo paragrafo.
Il territorio Georgiano
La Georgia è situata tra la Russia a nord, la Turchia e l’Armenia a sud e l'Azerbaigian a sud-est, mentre il Mar Nero bagna le sue coste ad ovest. Il suo territorio è per buona parte montuoso, con il Caucaso a nord e il piccolo Caucaso a sud, la vetta più alta è il Monte Shkhara (5068 metri) al confine con la Russia. Lungo le coste del Mar Nero e nelle zone centrali troviamo invece zone pianeggianti e collinari. Nonostante la Georgia non sia particolarmente estesa possiamo distinguere in modo ben definito due tipi di clima: subtropicale mediterraneo vicino al Mar Nero con piogge molto abbondanti e continentale a oriente, qui il clima è molto secco e le piogge sono ridotte rispetto al resto del paese. Per conoscere a fondo l’Asia settentrionale è importante scegliere un viaggio in Georgia, così da visitare questo paese particolare ma molto affascinante.
La cucina
La cucina georgiana ha influenze sia mediorientali che europee, offrendo una gran varietà di piatti caratterizzati dall’uso di spezie (coriandolo, cumino, peperoncino e garofani d’India) ed erbe aromatiche (coriandolo, basilico rosso e dragoncello). Uno dei piatti tipici è il Kinkhali, sono dei ravioli molto grossi con impasto a base di acqua, farina e uova ripieni di carne, patate oppure formaggio. La Georgia vanta anche una tradizione casearia notevole, i loro formaggi sono a base di latte di capra oppure bufala, li amerai fin dal primo assaggio! Viaggia in Georgia per scoprire la loro antica tradizione e tutti i piatti tipici!


Kazakistan
VIAGGIA IN KAZAKISTAN
Kazakistan: cosa vedere nel viaggio in Asia settentrionale
Nel viaggio in Kazakistan scoprirai che questo è uno stato molto avanzato, nonché composto da un mix di tradizione e progresso. La capitale Nur-Sultan (Astana fino al 2019) continua a crescere tutt'oggi, l’obiettivo è quello di raggiungere l’oltre un milione di abitanti entro il 2030. Di anno in anno diventa sempre più attraente, piena di originali edifici futuristici. La città di Almaty è invece ricca di musei interessanti, ampi parchi verdi, negozi e mercati pieni di vita. L’incredibile paesaggio dei laghi di Kolsai saranno in grado di trasportarti come per magia in Svizzera o in Canada, questi tre laghi incastonati tra ripide colline vi faranno sognare e renderanno unico questo viaggio in Kazakistan.
Geografia e Clima Kazaka
Il Kazakistan, dopo la Russia, è la più grande nazione nata dall’Unione Sovietica, si estende infatti per oltre 2 milioni di km2 . Confina con la Russia a nord ed est, con la Cina ad est e a sud con Kirghizistan, Uzbekistan e Turkmenistan. Il paese si trova nella TOP 10 dei paesi più grandi del mondo per estensione, e per gran parte è di tipo pianeggiante e collinare desertico. Il suo clima è continentale arido con precipitazioni tutto sommato scarse tranne nelle aree montuose sui confini. Attenzione al periodo che scegli per un viaggio in Kazakistan, le temperature sono molto differenti tra le varie stagioni, si passa da una media di 40° in estate fino a -20° in inverno!
La Cucina Kazaka
Gli elementi principali della cucina kazaka sono la carne (di cammello, pecora, cavallo e manzo) e i latticini. Le origini di questa cucina si possono trovare nelle culture turche, russe e mongole, ma soprattutto nella cultura nomada. Infatti molti piatti sono cotti in modo da conservare la pietanza per più tempo possibile, molto usata anche la salatura e l’essiccamento della carne. Uno dei piatti tipici è il Beshbarmak: carne di montone o cavallo bollita, tagliata e mescolata con strisce di pasta bollita e accompagnata da brodo di montone. Viaggia in Kazakistan per provare questi piatti dall’origine nomada!



LE METE PIÙ AMBITE