Hai deciso di viaggiare in Spagna ma non sai bene quando partire? Estate oppure primavera, quale può essere il periodo migliore? Prima di darti il nostro consiglio analizziamo i due aspetti fondamentali per prendere questa decisione: il clima e i festival stagionali. Partiamo con il primo punto, quali temperature troviamo nelle varie zone della Spagna?
- Nord: inverni miti, estati calde e precipitazioni frequenti per tutto l’anno.
- Centro: le estati sono molto calde e gli inverni freddi, le precipitazioni si concentrano soprattutto durante la stagione primaverile ed autunnale.
- Sud: le temperature sono molto più alte rispetto al resto del paese, estati secche e inverni miti ma poco piovosi.
- Isole Canarie: temperature miti per tutto l’anno, inverni con 18°C ed estati con medie di 24°C.
Passiamo ora ai festival stagionali:
- Estate: festival divertenti, folli e pazzi sparsi per tutto il paese! Tra i migliori troviamo il Sonar: International Festival of Advanced Music and Multimedia, dal 1993 unisce tecnologia e arte contemporanea anche grazie a DJ famosi in tutto il mondo! Nella città di Madrid non perdere il Summer City Festival durante il quale musiche, danze e teatro danno il meglio di sé in un unico e incredibile festival! A Barcellona invece durante il Fiesta Mayor de Gràcia i quartieri si trasformano in vere mostre d’arte all’aria aperta: spettacoli pirotecnici, artisti di strada e fiere gastronomiche! Durante il Boloencierro a Madrid sarai rincorso da una grande sfera in polistirolo pesante ben 150 kg! Ma niente paura, la sua struttura non è un pericolo ma non sono rari piccoli incidenti, se preferisci puoi assistere dai diversi punti di osservazioni lungo il percorso….ottima alternativa alla tipica corsa dei tori Encierro.
- Autunno: il festival autunnale più importante è sicuramente la Festa Dell'Hispanidad, il 12 ottobre si festeggia la patrona di Spagna durante cui Colombo scoprì l’America nel 1492. I festival musicali più importanti si tengono proprio in questa stagione: il Voll-Damm Festival del Jazz di Barcellona e il Festival Internazionale del Jazz di Madrid. Entrambi sono ottimi per immergersi nella cultura e nella musica tipica spagnola! La Festa de La Mercè di Barcellona è invece uno dei festival più importanti della capitale: la tradizione vuole che diverse squadre si sfidino nella costruzione della torre umana più alta, corri a fare il tifo!
- Inverno: se il tuo viaggio si svolge nel mese di febbraio non puoi perdere assolutamente il fantastico Carnevale di Tenerife: tanta musica, divertimento e costumi colorati! Durante questo evento si svolge anche il tradizionale Entierro de la Sardina, l’immagine del pesce viene portata in processione per le strade per poi essere bruciata come segno della fine dell’inverno. A Madrid, nel mese di febbraio, durante la Fiera d'arte contemporanea si riuniscono giornalisti da tutto il mondo per assistere a una delle celebrazioni di arte contemporanea più importanti di tutta Europa!
- Primavera: durante questo periodo i fiori sono i protagonisti di alcuni dei festival più importanti, tra questi troviamo la competizione dei cortili di Cordova (chi allestirà la decorazione più bella della città?) e Temps de flors, durante cui la città di Girona si colora di tante decorazioni floreali! Nella città di Siviglia, durante la Feria de Abril, gli stand dell’area fieristica si riempiono di gente intenta a ballare e festeggiare il periodo pasquale!
Quindi quando viaggiare in Spagna? Non esiste una risposta esatta, dipende da cosa desideri visitare. Se vuoi dedicarti solo al sole e ai bagni in mare scegli l’estate alle isole Canarie o alle Baleari, se invece preferisci dedicarti alla scoperta delle città più importanti la primavera oppure l’autunno sono i periodi migliori. Durante questi mesi i turisti sono meno numerosi e i prezzi sono più bassi!